IIRM Istituto Internazionale di Medicina della Riproduzione
HOME Italiano English Russian

IIRM SA
Via Paradiso, 24
6924 Lugano - Sorengo, Svizzera
T. +41(0) 91 980 9070
F. +41(0) 91 980 0873
© 2023 Tutti i diritti riservati

Risultati

Tecniche di procreazione assistita di primo livello

La tabella sottostante presenta i risultati cumulativi dei trattamenti di PMA di primo livello effettuati dal 2006 al 2011. I dati vengono presentati suddividendoli in IUI con seme dispermico e IUI con seme normospermico crioconservato. Al primo caso appartengono tutte le inseminazioni intrauterine (di tipo omologo) effettuate utilizzando un liquido seminale avente parametri come il numero, la motilità o la morfologia degli spermatozoi leggermente alterati mentre, al secondo caso, appartengono le inseminazioni 

Image lch_8804042012115803_0.png

La percentuale di gravidanza per paziente per i trattamenti di primo livello con seme dispermico è del 10 % (3 gravidanze su 29 pazienti) mentre la percentuale aumenta fino al 44 % (138 gravidanze su 312 pazienti) per le  inseminazioni con seme normospermico crioconservato.

Su 341 pazienti in totale che hanno effettuato almeno una inseminazione intrauterina 129 hanno avuto una gravidanza mentre 12 pazienti hanno avuto una seconda gravidanza dopo essersi rivolte al nostro centro per la ricerca di una ulteriore gravidanza.

 

Tecniche di procreazione assistita di secondo livello

La tabella seguente presenta le percentuali cumulative di gravidanza clinica e di impianto embrionale ottenute nel corso degli anni (2006-2011) per le tecniche di fecondazione in vitro (o tecniche di procreazione medicalmente assistita di secondo o terzo livello livello). Per ciclo a fresco si intende una metodica che prevede: stimolazione della crescita follicolare, prelievo ovocitario, inseminazione tramite fivet o icsi degli ovociti ottenuti, monitoraggio della crescita embrionale e trasferimento degli embrioni idonei. Il ciclo crio, o di scongelamento, invece consiste nello scongelamento di zigoti (o embrioni) crioconservati  durante il ciclo a fresco (nel caso in cui siano stati generati più di 3 zigoti o nel caso in cui la paziente sia stata a rischio di iperstimolazione ovarica) e nel trasferimento degli embrioni da essi generati. 

Image lch_8804042012120217_0.png

La percentuale di gravidanze in questa tabella viene espressa come numero di gravidanze con BCF positivo in rapporto al numero di trasferimenti effettuati. Sul totale dei cicli a fresco e cicli di scongelamento una  paziente con un’età media di 36 anni ha una probabilità di ottenere una gravidanza del 21% per trattamento, valore che non si discosta molto dalla fecondità normale di una coppia alla ricerca di un figlio: infatti, la percentuale di gravidanze per ciclo mestruale in donne fertili che hanno rapporti sessuali mirati varia dal 30% (intorno ai 20 anni) al 10 % (intorno ai 40 anni). La percentuale di gravidanze aumenta al 36% se si considera il numero di gravidanze ottenute in relazione al numero di pazienti che hanno effettuato almeno un prelievo di ovociti: su 472 pazienti 156 hanno avuto almeno una gravidanza e, di queste, 15 hanno ottenuto una seconda o terza gravidanza.

Per saperne di più: 
Download > Risultati inseminazioni intrauterine e IVF/ ICSI