IIRM Istituto Internazionale di Medicina della Riproduzione
HOME Italiano English Russian

IIRM SA
Via Paradiso, 24
6924 Lugano - Sorengo, Svizzera
T. +41(0) 91 980 9070
F. +41(0) 91 980 0873
© 2023 Tutti i diritti riservati

In primo piano

Crioconservazione della fertilità
 

Image lch_8804042012125839_0.png

Cos'è

Si tratta di una metodica  atta al mantenimento della fertilità mediante la crioconservazione di ovociti, tessuto ovarico e spermatozoi.




Image lch_8804042012130206_0.pngA chi è consigliata

La crioconservazione della fertilità FEMMINILE è particolarmente indicata nelle pazienti oncologiche sia in età fertile sia nelle giovani prepuberi grazie alla possibilità di congelare ovociti (in seguito ad induzione della crescita follicolare multipla) o tessuto ovarico (in seguito a prelievo chirurgico) prima di sottoporsi alla terapia anti-tumorale. Una volta avvenuta la guarigione, gli ovociti possono essere scongelati e fecondati , mentre il tessuto ovarico, una volta scongelato, può essere reimpiantato sempre tramite intervento chirurgico.

La crioconservazione preventiva degli ovociti può essere eseguita anche nel caso in cui la paziente non abbia un partner e può inoltre permettere ad una donna sana di pianificare una gravidanza nel momento più idoneo, preservando la propria fertilità dall’invecchiamento fisiologico.

La crioconservazione della fertilità MASCHILE  è consigliata a tutti quei pazienti che devono sottoporsi a trattamenti chemio- o radioterapici oppure ad interventi chirurgici all’apparato uro-genitale che potrebbero ledere la funzione  eiaculatoria. Una volta scongelati gli spermatozoi recuperano la loro vitalità e motilità e possono essere utilizzati per tecniche di fecondazione assistita (ICSI: Intracitoplasmatic Sperm Injection).

Per saperne di più

Download > Brochure Crioconservazione della fertilità