IIRM SA
Via Paradiso, 24
6924 Lugano - Sorengo, Svizzera
T. +41(0) 91 980 9070
F. +41(0) 91 980 0873
© 2023 Tutti i diritti riservati
A proposito di ... INFERTILITÀ
Presso IIRM: Biopsia del Globulo polare
Cari pazienti, con questo comunicato è nostra intenzione mettere l’accento sulla biopsia del globulo polare, tecnica che viene eseguita presso il nostro centro dall’anno 2006.
La biopsia del globulo polare consente di estrarre i globuli polari che vengono estrusi dall’ovocita stesso nel corso della propria maturazione. Durante il processo di maturazione l’ovocita che parte da un numero di 46 cromosomi, come tutte le cellule del corpo umano, dimezza il proprio contenuto di cromosomi per fare spazio ai 23 apportati dallo spermatozoo. I cromosomi in eccesso dell’ovocita vengono eliminati con i globuli polari. Prelevandoli e analizzandoli è possibile studiare la correttezza del numero di cromosomi.
Come si esegue la tecnica di biopsia del Globulo polare
La biopsia dell’ovocita fecondato avviene attraverso la rimozione di entrambi i globuli polari.
Il primo globulo polare, che contiene un set di 46 cromosomi, viene espulso dall’ovocita prima della sua fecondazione allo scopo di far “posto” ai 23 cromosomi dello spermatozoo, mentre il secondo globulo polare viene espulso dall’ovocita già fecondato. È in questo lasso di tempo che con una tecnica chimica o meccanica o attraverso una fonte di luce coerente (laser) si procede alla apertura della zona pellucida ed alla introduzione di un microago in grado di aspirare i globuli polari che successivamente verranno preparati per la lettura e per la diagnosi.
Allo stato attuale delle nostre conoscenze è possibile dire che questa tecnica è in grado di essere efficace nel 90-93% dei casi nella quale è applicata e che il raggiungimento del 100% di efficacia dipende dalla capacità di sviluppare nuove tecnologie: per questo motivo, ad oggi, questa tecnica non può essere considerate una alternativa alla diagnostica prenatale classica (prelievo dei villi coriali o amniocentesi), bensì complementare ad essa.
Il centro IIRM è sempre a vostra disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.